
 



|
Cavalcate, escursioni, kayak in Patagonia Questo é un viaggio per attivi, una "lifetime adventure". I 12 giorni comprendono cavalcate nella valle Dickson, escursioni con cavalli da soma e gite in kayak attraverso una natura incontaminata. Si pernotta in campeggio tranne che nell'ultima notte. Per le cavalcate lunghe dovreste disporre di buone condizioni fisiche e di esperienza. Le escursioni in kayak non necessitano di esperienza, si richiede solo che non abbiate paura dell'acqua. Durante il viaggio siete acconpagnati da Baquianos, le guide locali. Dovreste adattarvi a zone solitarie e accettare con humor anche l'improvviso cambiamento del tempo.
Svolgimento del tour
1. giorno: La mattina venite condotti dall'hotel di Punta Arenas verso la colonia dei pinguini Magellano, degni di essere fotografati. Quindi procedete attraverso la steppa patagonica, raggiungendo Puerto Natales, dove fate dapprima una pausa per il luch. Durante il viaggio raccogliete le prime impressioni sulla flora e la fauna del luogo. Il camping sorge sul limitare della Laguna Verde. Qui vive una grande quantitá di uccelli e anatre e da qui potete abbracciare con lo sguardo il paesaggio delle Torres del Paine. A seconda delle condizioni del tempo, cena presso il fuoco di campo o nel Quincho, una capanna di legno.
2. giorno: Partite a cavallo, con il lunch nella bisaccia, attorno al lago verso i pendii settentrionali della catena del Paine. Attraversate tranquillamente boschi variopinti, valli rigogliose, sovrastate da cime granitiche. Fate il picknick presso il lago Paine e proseguite la cavalcata sulle valli pianeggianti verso il Rio de los Perros. Vi si offrono buone occasioni di galoppo. Con un po' di fortuna, iceberg passano galleggiando sulle acque del lago glaciale, vicini al luogo della vostra traversata in barca sulla riva opposta, verso il refugio Dickson. In condizioni favorevoli i cavalli nuotano alla riva opposta, verso la valle raggiungibile altrimenti solo a piedi o a cavallo. Riposo notturno al camp incorniciato da cime innevate e dal Mt. Cubo all'orizzonte.
3. giorno: Vi dirigete a nord, passando accanto al lago Quemado, pieno di iceberg e con veduta sul ghiacciaio Dickson. Questo ghiacciaio sembra non aver fine. Un vero punto culminante del tour, e presso cui fate il lunch, godendo del panorama. Inoltre qui molto raramente ci si imbatte in altri visitatori del parco.
4. giorno: Escursione verso il ghiacciaio Los Perros (i cani). Un antico bosco di faggi, il monte "El Cubo" e il ghiacciaio Dickson offrono una veduta indimenticabile. Ritorno al camp.
5. giorno: Partite di buon'ora verso la Laguna Blu, guadando per l'ultima volta il Rio de los Perros.Valicate a cavallo la cima settentrionale della catena del Paine. Una delle vette é contrassegnata da una roccia nera dalla forma di un volto indiano, anche in estate ornato da una fascia bianca di neve. Mettete in fresco il vino per la cena nell'acqua del lago e godete in compagnia della veduta delle Torres del Paine. Doccia al camp.
6. giorno: Partenza dalla Laguna Blu al Camping Las Torres. Oggi vi arrampicate fino alla base delle Torres. Procedete in salita per sentieri di bosco e morene glaciali. Lunch in mezzo a cime di granito. Cascate si precipitano dai ghiacciai in vasche di acqua verde, dove galleggiano iceberg. Smontate quindi, giunti al camp, dove vi attende una doccia calda. Chi ha ancora voglia di raggiungere il bar di un hotel vicino, si concede un cocktail prima di cena.
7. giorno: Partenza di buon mattino per l'escursione attorno al lago Nordjenskold. Pernottamento al refugio Los Cuernos, presso un lago dalle acque turchesi e incorniciato da monti.
8. giorno: Fate una passeggiata attorno al lago Pehoe, segue un picknick sulla riva, prima di sellare i cavalli per una cavalcata pomeridiana. La meta é il Serrano River. I percorsi fiancheggiati da fiori cedono presto il posto alla pampa pianeggiante, che vi offre la possibilitá di fare galoppate. Camp presso il fiume.
9. giorno: Ricevete istruzioni sull'imminente prima escursione in kayak e preparate il bagaglio. In un kayak a due posti seguite la corrente, circondati da una natura inviolata ricca di uccelli. Cosí raggiungete il lago Tynda II. Raramente visitatori si avventurano in questa parte del tour, nonostante sia una delle piú belle. Ed ancora durante la cena, parlerete con grande entusiasmo di ció che avrete visto durante la giornata. Potete trascorrere la notte sotto il cielo stellato o in tenda.
10. giorno: Montate nuovamente in kayak e riprendete a seguire la corrente, per intraprendere poi una nuova escursione. Picknick tra iceberg. L'ultima parte é costituita nuovamente da una gita in kayak fino all'ombra del monte Balmaceda, dove erigete il camp.
11. giorno: Se le condizioni del tempo lo permettono, mettete i kayak nel lago di acqua di fusione del ghiacciaio Serrano. Pagaiare tra gli iceberg é sicuramente un'avventura affascinante. Dopo il lunch riprendete il viaggio su un cutter moderno verso l'attracco di Puerto Natales. In taxi raggiungete un hotel confortevole e molto frequentato, presso il lago. La veduta di bellissimi panorami e docce calde vi ricompensano per le fatiche degli ultimi giorni. Cena in un ristorante di frutti di mare.
12. giorno: Transfer a Punta Arenas. |
Programma: Tour a cavallo Date: Ottobre-Aprile Alloggio: Hotel,Camp Vitto:mezza pensione Camere: doppie/singole, Camp Lingua: spagnole, inglese Non cavalieri: si Cavallo proprio: no Min./max. Partecipanti: 6-12 Trail finisce a aeroporto de Punta Arenas a domenica 17:00 ora. La volo retoure de 18:00 ora

|
Pferde:
cileni
Sattel
& Zaum: cilene, equipaggiamento simile al western
Reiterfahrung: almeno principianti che sanno montare e smontare da soli, dare aiuti di base e cavalcare piccoli canter. Velocitá da ridotta a moderata con canter
|